Come scegliere l'orologio da parete perfetto per ogni stanza

Come scegliere l'orologio da parete perfetto per ogni stanza

L'orologio da parete è molto più di un semplice
strumento per leggere l'ora: è un elemento di
design che può trasformare l'atmosfera di una
stanza. Ecco come scegliere quello giusto per
ogni ambiente.

Stanza per stanza

Soggiorno

Qui puoi osare con design audaci e dimensioni
generose. L'orologio può diventare il
protagonista della parete. Scegli materiali che si
abbinino all'arredamento: metallo per stili
moderni, legno per ambienti caldi, geometrie
per il contemporaneo.


Cucina

Priorità alla funzionalità: orologio facilmente
leggibile e resistente a umidità e vapori.
Quadranti chiari con alto contrasto, materiali
facili pulire come metallo o vetro.

Camera da letto

Discrezione è la parola chiave. Scegli modelli
silenziosi, toni neutri
e forme morbide. Evita colori vivaci o design
troppo dinamici.

Ufficio

Punta su professionalità: design puliti, materiali
di qualità, per una lettura
rapida durante le giornate intense.

Posizionamento perfetto

Altezza ideale: 150-160 cm da terra (altezza
occhi). Mantieni 15-20 cm di distanza da: mobili
sottostanti.
Illuminazione: Evita controluce e riflessi
diretti. Alcuni modelli hanno illuminazione
integrata per la visibilità notturna.

Materiali in armonia

Scegli materiali che dialoghino con
I'arredamento esistente:

• Legno naturale per stili scandinavi/rustici
• Metallo per ambienti moderni
• Contrasti mirati per dare carattere

Il consiglio finale

Un orologio di qualità dura decenni. Scegli un
design che rifletta la tua personalità e che
continuerà a piacerti nel tempo. Considera
personalizzazioni come colori delle lancette o
finiture speciali per renderlo davvero unico.

L'orologio giusto non si limita a segnare le ore:
scandisce i momenti più belli della tua giornata in casa.

Torna al blog